La realizzazione della Chiesa Maggiore di Guastalla prese avvio nel maggio 1569 in base al progetto che Cesare Gonzaga aveva affidato a Francesco Capriani da Volterra.
Questi aveva scelto di realizzare la nuova chiesa sulla piazza maggiore, modificando l’assetto urbano ideato anni prima da Domenico Giunti che, nel dare a Guastalla un assetto a struttura centrale, aveva previsto la futura chiesa all’incrocio dei suoi assi viari principali.
La nuova ubicazione dell’edificio religioso era destinata a modificare l’impianto della città